Registrazione dell’intervento di Guido nella serata di venerdì 25 Settembre dove ci spiega come è possibile realizzare un sistema multimonitor basato su Raspberry e OBS sfruttando il protocollo NDI
L’associazione Atelier del Cartone Animato, ha pubblicato il frutto di un inedito esperimento sociale e artistico avvenuto in rete durante il periodo di lockdown, cioè, realizzare un cortometraggio di animazione a distanza, con il contributo delle persone da casa.
Alcuni soci del circolo /root sono stati coinvolti nel progetto ed hanno partecipato alla realizzazione del cortometraggio, siamo dunque orgogliosi di presentarvi questo piccolo ma caleidoscopico capolavoro.
MQTT, che sta per Message Queue Telemetry Transport, cioè, qualcosa del tipo Trasporto Telemetrico di Coda di Notifiche, è un protocollo molto usato nella domotica e nell’ IoT, ma per poterlo utilizzare è necessario scendere un po’ nel dettaglio e capire come funziona. Nella serata si è parlato di questo protocollo e delle sue applicazioni.
In questo breve video Wybie ci mostra come generare una mappa UV partendo da un oggetto cilindrico e ricurvo utilizzando Blender. Un’operazione tutto sommato semplice… una volta che sai come fare.
Nel rispetto della normativa messa in atto per il contenimento della pandemia, cioè tramite il distanziamento fisico, l’uso delle mascherine e il lavaggio frequente delle mani, sono riprese alcune attività di laboratorio di riparazione.
Stiamo cercando di riportare in vita una gloriosa workstation HP Vectra datata 1991, una macchina dalle prestazioni eccezionali all’epoca che veniva utilizzata in quegli anni per realizzare animazioni tridimensionali con un software chiamato DGS. Insomma una macchina da “pionieri” della computer-grafica che vorremmo riportare agli antichi splendori per vederla nuovamente funzionare come un tempo.
La macchina parte ma subito si sono presentati alcuni problemi. Dopo più di venticinque anni di inattività la batteria tampone è da cambiare, l’hard disk non da segno di sè, il floppy drive con il quale dovremo reinstalare il sistema operativo non ne vuole sapere di leggere il dischetto di avvio e per finire le impostazioni del bios non vengono memorizzate. a quanto pare ci sarà un bel po’ di lavoro di restauro da fare nelle prossime settimane.
In questi giorni qualcuno di voi avrà notato la pubblicità di questo software che viene promosso in offerta speciale ad un prezzo scontato.
Si tratta di VideoRobot, una applicazione cloud “all inclusive” per la generazione di filmati che promette un’eccezionale resa del motore text to speech, sincronizzazione automatica del labiale e tanto altro.
Abbiamo deciso di metterlo alla prova, vediamo come performa.
Come dipingere una scena SciFi con Krita in maniera facile e senza bisogno di troppo talento.
Titolo del disegno: “Un cattivo presentimento”. Nei cieli del nostro pianeta è comparso un oggetto strano, sembra una luna, non lascia presagirne niente di buono.
In questo video vediamo alcuni trucchi su come rendere le nuvole, le montagne innevate e la vegetazione distante. L’acqua e la vegetazione nelle vicinanze sono appena abbozzati e saranno il soggetto di uno dei prossimi video.
Primo video dedicato a come dipingere in digitale scene SCI-FI. Oggi dipingiamo una scena spaziale con Krita utilizzando gli strumenti che mette a disposizione, con un paio di trucchetti puoi ottenere una suggestionante scena spaziale senza spremerti troppo talento artistico da dentro.
Quando Richard, da bravo bambino, scrisse la letterina a iFixit presentando il nostro hackerspace e la nostra iniziativa AggiustArci, non immaginavamo che dall’altra parte dell’oceano avrebbero risposto inviandoci un buono del valore di 500€ da spendere sul loro shop online.
Ancora un po’ scettici (ebbene sì siamo malfidati) abbiamo piazzato l’ordine scegliendo tra la vasta gamma di attrezzi che mettono a disposizione e, INCREDIBILMENTE, il materiale è arrivato.
Ecco quindi Richard, assistito da Davide ed Alessando, nel procedere con l’unboxing dei due pacchi che il corriere ci ha consegnato.
Questo sito web usa i cookies come fanno tutti quanti i siti web e questo fastidioso banner è qui solo perché qualche burocrate decerebrato ha fatto una legge idiota che ci obbliga a metterlo. Se non ti stanno bene i cookies togliti dal cazzo e smetti di stare su internet altrimenti clicca il bottone per far sparire questa stronzata. AccettoRifiutoPrivacy policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.