
Come Funziona
Durante una delle sere dedicate, puoi portare un oggetto da riparare, quando è il tuo turno vieni chiamato per incominciare la riparazione.
Il riparatore volontario ti spiega come si smonta l’apparecchio, come si cerca il guasto, come si individuano eventuali parti danneggiate o da sostituire. Lo scopo è quello di trasmetterti le conoscenze basilari affinché in futuro, in caso di guasto analogo, tu possa provare a fare la riparazione da solo.
Se durante la riparazione si individua un componente da sostituire, ti viene consegnato così da poterlo acquistare e portare la volta successiva per completare il lavoro.
La riparazione è fatta a titolo gratuito, se vuoi puoi fare una donazione all’associazione.
Puoi prenotare la riparazione compilando il form sottostante, più sarai dettagliato nella descrizione del guasto e meglio ti sapremo indicare già da subito se l’oggetto è riparabile e indicarti il nostro riparatore volontario più competente per il tipo di problema che hai riscontrato.
Oggetti accettati per la riparazione
Elettromeccanica ed Elettronica:
- Piccoli elettrodomestici
- Piccoli e medi apparati musicali
- Casse acustiche portatili
- Utensili da lavoro elettrici o a batteria
- Apparati meccanici
- Computer, stampanti, scanner, mouse
- Monitor e televisori
- ecc…
Informatica
- Computer, tablet, smartphone
- Periferiche complete di cavi di alimentazione e cavi di collegamento come stampanti, tavolette grafiche, tastiere multimediali, ecc.
Gli interventi sono di tipo software:
- Installazione di driver
- Rimozione di virus
- Aggiornamenti dei software
Dove trovarci

Il circolo è situato in una località facilmente raggiungibile da Forlì, Cesena e Ravenna. Il casello di Cesena Nord si trova a pochi chilometri così da risultare comodo anche per coloro dovessero giungere da più lontano.
Google maps ti è amico e ti indicherà come raggiungerci con il tragitto più veloce dalla posizione in cui ti trovi.
Quando trovarci
There are no upcoming events at this time
