è convocata l’Assemblea del nostro Circolo in data Giovedì 28 Aprile 2022alle ore 16:00 in prima convocazione e Venerdì 29 Aprile 2022 ALLE ORE 21:00 in seconda convocazione, presso la sede del Circolo in via Santa Croce 6669 – San Pietro in Guardiano (FC)
con all’ordine del giorno:
– Relazione del Presidente
– Presentazione del rendiconto chiuso al 31/12/2021
Nello studiare le le reti neurali abbiamo realizzato un’applicazione giocattolo. Ci siamo basati su una library che gestisce reti neurali evolutive a topologia fissa. Si tratta di un tipo di rete non supervisionata, cioè che riesce ad imparare dai propri errori senza la necessità di attingere da corposi database di esempi preparati da esseri umani ed particolarmente adatta per applicazioni di vita artificiale, robotiche e per i videogiochi in generale. Non necessita di potenze di calcolo elevatissime, almeno con reti di dimensioni ridotte.
Le regole su cui si basa sono le seguenti: gli individui devono volare all’interno dei limiti dello schermo, se toccano i bordi muoiono, così come muoiono se toccano uno dei muri che scorrono. Gli individui che sopravvivono più a lungo hanno maggiori probabilità di riprodursi e passare i propri “geni” alla prole.
Schermata di Learn2Fly
La riproduzione avviene mescolando il “codice genetico” dei genitori e poi si applica una mutazione casuale. Per geni e codice genetico si intendono i pesi delle sinapsi che collegano i nodi della rete che forma il loro “cervello”. Stiamo parlando di cervelli di 15/20 neuroni, quindi molto molto semplici. È comunque incredibile quanto possano fare con così poco.
L’obiettivo è quello di far evolvere individui che imparino a volare perfettamente evitando gli ostacoli di difficoltà sempre maggiore. All’inizio si spiaccicheranno tutti contro le pareti o i bordi dello schermo, poi, piano piano, imparano a volare dritti. Questo è il momento per aumentare gradualmente la difficoltà variando i parametri ambientali come, ad esempio, aumentando la variazione verticale dei muri per selezionare gli individui più capaci a centrare i passaggi.
In quante generazioni tu riesci ad ottenere creature che svolazzino con maestria tra gli ostacoli?
Puoi provare il giocattolo cliccando il link sottostante
E’ CONVOCATA L’ASSEMBLEAdei SOCI del circolo PER IL GIORNO GIOVEDÌ 17 GIUGNO 2021 alle ore 09:00 in prima convocazione GIOVEDÌ 17 GIUGNO alle ore 21:00 in seconda convocazione
Per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Approvazione del bilancio 2020
Elezione presidente e consiglio direttivo
Varie ed eventuali
Nel rispetto delle norme anti covid e al fine di evitare assembramenti, l’assemblea si terrà online sulla piattaforma jitsi all’indirizzo https://jitsi.rootclub.it/assemblea
Vista l’importanza degli argomenti posti all’o.d.g. si raccomanda la presenza e la puntualità di tutti i soci.
Venerdì 27 novembre prossimo, dalle ore 15, si terrà un WORKSHOP di carattere interregionale per confrontare diverse esperienze di Case del Popolo (o equiparabili) oggi.
Un primo incontro perché intendiamo estendere l’iniziativa, coinvolgendo anche altre realtà ed esperienze a livello nazionale, anche con presenza fisica, quando tempi migliori lo permetteranno. In allegato il programma dell’iniziativa che è possibile seguire in DIRETTA STREAMING.
Approfittiamo per ricordare che Lunedì 23 nov. alle ore 17, 30 si terrà la presentazione del libro sulle Case del Popolo della Romagna “Nel cuore della comunità”,
rivolta particolarmente all’area di Cesena, ma di interesse per tutti. Sempre in diretta streaming agli stessi canali sotto trascritti.
Le dirette STREAMING le trovate ai canali social del Circolo
Come tutelare l’Intelligenza Artificiale? Come proteggere diritti e come intervenire sui brevetti riguardanti le tecnologie? Se ne parlerà nel corso dell’incontro online “La tutela degli asset di Intelligenza Artificiale” in programma mercoledì 4 novembre (dalle ore 9.30). L’iniziativa è organizzata da Innexta, Consorzio Camerale per il credito e la finanza, in collaborazione con la Camera di commercio di Bologna, con l’obiettivo di supportare le imprese nelle strategie di protezione e sfruttamento dell’Intelligenza Artificiale. Apertura e i saluti di Giada Grandi, segretario generale della Camera di commercio di Bologna, cui seguiranno gli interventi di esperti in tema di marchi e disegni e proprietà intellettuale. Spazio per le domande dei partecipanti e per le relative risposte dalle 11.50 alle 12.05. Iscrizioni al link Il programma è consultabile sul sito della Camera di commercio di Bologna
Alla luce del nuovo DCPM in vigore da oggi Lunedì 26 Ottobre, l’Assemblea Generale in programma questa sera in prima convocazione e domani sera, Martedì 27 Ottobre In seconda convocazione saranno in modalità remota al seguente indirizzo: https://open.meet.garr.it/assemblea_generale_root
A Luca serviva qualcosa per portarsi dietro le schedine SD in modo pratico e sicuro e avendo un po’ di tempo libero ha deciso di stamparsi una custodia porta SD su misura
Per la serie: i giocattoli non ci stancano mai, eccone un altro in GLSL.
Per quei pochi che non lo sapessero, il GLSL è un linguaggio di programmazione degli shader, la cui sintassi è basata sul linguaggio di programmazione C. E’ stato creato per dare agli sviluppatori un controllo più diretto della pipeline grafica senza dover scrivere in assembler oppure linguaggi specifici dell’hardware. Gli shader vengono elaborati dalla GPU richiedendo un impegno minimo da parte della CPU
Questo sito web usa i cookies come fanno tutti quanti i siti web e questo fastidioso banner è qui solo perché qualche burocrate decerebrato ha fatto una legge idiota che ci obbliga a metterlo. Se non ti stanno bene i cookies togliti dal cazzo e smetti di stare su internet altrimenti clicca il bottone per far sparire questa stronzata. AccettoRifiutoPrivacy policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.